Buon giorno, la ricetta dolce i oggi e' la pavlova un dolce creato in onore della ballerina Anna Pavlova nel 1926.
La ricetta e' di Csaba, e' una preparazione prettamente del periodo estivo, dove abbonda la frutta, comunque la si può preparare anche in inverno con le pere come in questo caso, mele ecc...si aggiunge la panna montata come decorazione insieme alla frutta che io questa volta non ho utilizzato.
Ingredienti per circa 8 pavlove:
150 gr di albume ( circa 5 uova)
150 gr di zucchero semolato
150 gr di zucchero a velo
Un pizzico di sale
Frutta a scelta
Panna montata( facoltativa, per la guarnizione)
Cioccolato fondente al 70% Madagascar della Lindt
Fase1) unire i due zuccheri in una ciotola
Fase 2) montare gli albumi con un pizzico di sale e con un po' più della metà degli zuccheri
Fase 3) quando l'impasto scrive, unire i rimanenti zuccheri con un lecca pentola con movimenti dal basso verso l'alto.
Fase 4) passare l'impasto dentro una sacca da pasticcere,
creare dei nidi e infornare a 100 gradi per circa 1 ora e mezza
Togliere dal forno e lasciar raffreddare, possono essere preparate in anticipo di qualche giorno.
Fase 5) farcire a piacere con frutta e cioccolato fuso
Ho provato questo accessorio per sciogliere il cioccolato nel microonde ed e' ideale per scrivere sulle torte senza usare il cono di carta forno.

fase 1
fase 2
fase 3
impasto pronto per la tasca da pasticcere
fase 4
fase 5
per decorare e scrivere con il cioccolato
versione per i miei cuccioli
Ma che brava che sei Giò, mi hai una bella idea di come smaltire tutti gli albumi che ho accumulato in questo periodo. Bella ricetta veramente. Un bacio Antonella:))
RispondiEliminaCiao Antonella!!! Grazie!! Devo dire che questa ricettina torna sempre utile ^_^......i miei cuccioli la adorano :-):-) tante cose belle!! Un abbraccio gio'
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaTi ho scoperto tramite Kreattiva...
Anche io ho provato questa ricettina di Csaba, ma al posto di pere e cioccolato ho messo crema di marroni spolverata con cannella .... che bontà!
Roberta
Ciao Roberta , mi hai dato un' idea molto golosa!! Adoro sia la crema di marroni e la cannella!!! Grazie!la provo sicuramente!!! A presto gio'
Eliminala tua creatività non ha limiti, adesso sei una GRANDE anche in cucina!!!!!!!
RispondiEliminagrazieeeeee^_^ un bacio!!!!!!
EliminaMette appetito già in foto! Complimenti! A presto Anita
RispondiEliminaCiao Anita grazie per essere passata ^_^ ti auguro un buon pomeriggio!!!! gio'
RispondiEliminaEccomi qua Giovanna, mi sono appena unita ai tuoi followers! :)
RispondiEliminaQuesto dolcetto fa venire l'acquolina in bocca, da prendere a morsi il monitor del pc! ;)
Se ti va di venire a trovarmi nel mio blog, sei la benvenuta! :)
Grazie per i complimenti!! Sei carinissima !! Sono felice che ti sia unita alle mie amicizie :-):-) vengo a trovarti con piacere!! Arrivo ........
RispondiEliminaCara Giovanna,
RispondiEliminaproprio l'altro ieri ho visto in tv la realizzazione di una Pavlova con i frutti di bosco. Mi dico sempre che dovrei farne una anch'io ma non ci riesco mai....ebbene guardando il tuo post mi è tornato il desiderio di farla e nei prossimi giorni mi cimenterò. La tua è una meraviglia!
Un abbraccio e buon anno nuovo!!
Laura
Ali di Polvere
Ciao!!!! grazie per essere passata,fammi sapere com'è andata io sono certa che sarà un successo!!!!!!!!!! Ti auguro tante cose belle!!!!!!!!A presto Gio'
Elimina