Passa ai contenuti principali

Muffin salati


Ciao, mi piace modificare le ricette e vedere cosa ne viene fuori!!!!!
Questa volta è toccato ai muffin salati.

Non avevo latte a sufficienza e così ho sostituito il latte con l'acqua e il burro con l'olio e il risultato è stato positivo.

Sono muffin da farcire con salumi o creme di formaggio 
per una cena veloce secondo me sono l'ideale!!!

Se ti fai piacere puoi provare a farli con queste modifiche, non ti deluderanno!!!!


Ingredienti:

Farina autolievitante gr. 300 
se  si usa quella normale aggiungere 10 gr di lievito in polvere per torte salate
acqua 320 gr.
olio 80 gr
2 uova
formaggio grattugiato 50 gr.
maggiorana



Preparazione:

Amalgamare tutte le parti in polvere
e in un'altra terrina  tutte quelle liquide

Prendere la miscela in polvere e unirla  alla miscela liquida e mescolare con un cucchiaio di legno senza preoccuparsi dei grumi.


Per evitare di colare fuori dai pirottini di solito travaso il tutto in una caraffa per fare prima e sporcare meno.

Cottura a 180° per 30/35 minuti
































Commenti

Post popolari in questo blog

Come creare una pergamena

Ciao, un po' di giorni fa Greta come compito per arte, aveva la necessità di  creare una pergamena. Ricordando di un tutorial visto sul web, abbiamo fatto questo esperimento che consiste nel ricreare attraverso l'utilizzo del caffè' e del forno le caratteristiche di una pergamena vecchia. Materiale utilizzato: Foglio da disegno f2 liscio Caffè' tiepido Caffè macinato q.b Spugna Scottex Carta forno Teglia o griglia del forno Procedimento: CON EFFETTO STROPICCIATO: 1) Preparare il caffè ( nuovo o riscaldato) l'importante che non sia bollente perché' strapperebbe il foglio al passaggio della spugnetta, accendere il forno e portarlo alla temperatura di 200 gradi. 2) Ritagliare un rettangolo di carta forno un pochino più grande del foglio da disegno. 3) Stropicciare l'intero foglio f2 ( accartocciarlo e successivamente distenderlo sul ritaglio di carta forno) 4) Versare il caffè partendo dal centro e con l'aiu...

PASTA DI MAIS

 Buon Lunedì!!! Oggi ti vorrei consigliare questa ricetta sulla pasta di mais, facile da fare e con la quale ti puoi veramente sbizzarirre nel creare decorazioni. Ringrazio Sonia di  http://labottega-dellefate.blogspot.it/   per tutti i consigli che da in merito alla lavorazione. - LA RICETTA DELLA PASTA  DI MAIS   QUI - ALTRO POST MOLTO UTILE   QUI GLI ACCESSORI ( PENTOLA E MESTOLO) SONO  SOLO ED ESCLUSIVAMENTE  UTILIZZATI PER LA COTTURA DELLA PASTA DI MAIS Impasto finito che andrà avvolto nella pellicola trasparente  e successivamente riposto in un contenitore a chiusura ermetica.  L'impasto si conserva diversi mesi, se colorato dura meno, è consigliabile colorare e lavorare solo il quantitativo necessario al progetto in corso. Ciao e buone creazioni!!!! Un abbraccio Gio'

LIQUORE AL FINOCCHIETTO SELVATICO (ANETO)

Ingredienti: 1 kg. circa di finocchietto selvatico ( aneto) 1 lt di alcool a 95° 500 gr. di zucchero                       FASE 1: RACCOLTA DEL FINOCCHIETTO SELVATICO, LAVARLO E TAGLIARLO A PEZZI AGGIUNGERE 1LT DI ALCOOL E 500 GR. DI ZUCCHERO E METTERE IL TUTTO IN UN CONTENITORE CHIUSO CON COPERCHIO ( IO HO UTILIZZATO LA PENTOLA A PRESSIONE) METTERLO A RIPOSARE PER 20 GIORNI  CIRCA.... SCUOTENDO IL CONTENITORE OGNI GIORNO PER QUALCHE SECONDO FASE 2 FILTRARE IL LIQUORE ED IMBOTTIGLIARLO LASCIARLO RIPOSARE ULTERIORMENTE PER  QUALCHE GIORNO. MISCELARE SCUOTENDOLO PRIMA  DI SERVIRE.