Passa ai contenuti principali

tutorial portatovaglioli mare

Questo tutorial dei portatovaglioli ispirato al mare,l'ho trovato su questo blog veramente interessante qui mi ha incuriosito molto e vorrei mostrartene i particolari, oltre a essere di grande effetto, è molto facile da fare.
Nelle giornate estive quando ci si ritrova con gli amici per un pranzo o una cena, decorare il tavolo con un runner di juta su una tovaglia in lino grezzo, piatti a forma di pesce, orchidee bianche alternate a sabbia e conchiglie con qualche candela accesa sicuramente lascerà tutti a bocca aperta !!!!!. E non solo per le ottime pietanze......

Ecco quello che ha usato:
  • Corda
  • Spago
  • Rotolo di carta
  • Carta da forno
  • Conchiglie assortite
  • Colla a caldo
  • Rondelle di bronzo
Usando la pistola a caldo, ha fissato lo spago attorno al bordo della corda per evitare che si sfilacci.



successivamente, ha avvolto la corda intorno al rotolo di carta ricoperto di carta da forno e ha incollato il tutto con la colla a caldo e molto delicatamente poi lo ha sfilato dal rotolo.


Ha creato un nodo allo spago, l'ha passato attraverso la rondella



Poi ha dipanato ogni pezzo di spago per fare sei pezzi, ha incollato un guscio alla fine di filo.


ed ecco il lavoro ultimato




...ancora alcune foto ....

....altre varianti sul tema...



..in questo caso ha infilato le conchiglie nel filo di ferro ed ha seguito
le modalità del precedente progetto, unendo una sfera ricoperta di spago ,dove poi a cascata ha inserito le conchiglie forate e bloccate con una punta di colla a caldo.
....è molto originale...



Commenti

Post popolari in questo blog

Come creare una pergamena

Ciao, un po' di giorni fa Greta come compito per arte, aveva la necessità di  creare una pergamena. Ricordando di un tutorial visto sul web, abbiamo fatto questo esperimento che consiste nel ricreare attraverso l'utilizzo del caffè' e del forno le caratteristiche di una pergamena vecchia. Materiale utilizzato: Foglio da disegno f2 liscio Caffè' tiepido Caffè macinato q.b Spugna Scottex Carta forno Teglia o griglia del forno Procedimento: CON EFFETTO STROPICCIATO: 1) Preparare il caffè ( nuovo o riscaldato) l'importante che non sia bollente perché' strapperebbe il foglio al passaggio della spugnetta, accendere il forno e portarlo alla temperatura di 200 gradi. 2) Ritagliare un rettangolo di carta forno un pochino più grande del foglio da disegno. 3) Stropicciare l'intero foglio f2 ( accartocciarlo e successivamente distenderlo sul ritaglio di carta forno) 4) Versare il caffè partendo dal centro e con l'aiu...

PASTA DI MAIS

 Buon Lunedì!!! Oggi ti vorrei consigliare questa ricetta sulla pasta di mais, facile da fare e con la quale ti puoi veramente sbizzarirre nel creare decorazioni. Ringrazio Sonia di  http://labottega-dellefate.blogspot.it/   per tutti i consigli che da in merito alla lavorazione. - LA RICETTA DELLA PASTA  DI MAIS   QUI - ALTRO POST MOLTO UTILE   QUI GLI ACCESSORI ( PENTOLA E MESTOLO) SONO  SOLO ED ESCLUSIVAMENTE  UTILIZZATI PER LA COTTURA DELLA PASTA DI MAIS Impasto finito che andrà avvolto nella pellicola trasparente  e successivamente riposto in un contenitore a chiusura ermetica.  L'impasto si conserva diversi mesi, se colorato dura meno, è consigliabile colorare e lavorare solo il quantitativo necessario al progetto in corso. Ciao e buone creazioni!!!! Un abbraccio Gio'

LIQUORE AL FINOCCHIETTO SELVATICO (ANETO)

Ingredienti: 1 kg. circa di finocchietto selvatico ( aneto) 1 lt di alcool a 95° 500 gr. di zucchero                       FASE 1: RACCOLTA DEL FINOCCHIETTO SELVATICO, LAVARLO E TAGLIARLO A PEZZI AGGIUNGERE 1LT DI ALCOOL E 500 GR. DI ZUCCHERO E METTERE IL TUTTO IN UN CONTENITORE CHIUSO CON COPERCHIO ( IO HO UTILIZZATO LA PENTOLA A PRESSIONE) METTERLO A RIPOSARE PER 20 GIORNI  CIRCA.... SCUOTENDO IL CONTENITORE OGNI GIORNO PER QUALCHE SECONDO FASE 2 FILTRARE IL LIQUORE ED IMBOTTIGLIARLO LASCIARLO RIPOSARE ULTERIORMENTE PER  QUALCHE GIORNO. MISCELARE SCUOTENDOLO PRIMA  DI SERVIRE.