Ciao, buon pomeriggio.
Ho pensato di condividere con te il progetto di questa cornice, dando importanza ad un aspetto che mediamente viene se non tralasciato quasi.. e cioè la parte di chiusura e di appoggio della cornice o portafoto, quella parte che in verità non si vede mai.
Bando alle chiacchiere ...incominciamo:
Il materiale utilizzato è il seguente:
- Una cornice o portafoto in mdf
- 1 tovagliolo di carta di riso con fantasia a piacere ( io utilizzo quelli di http://www.stamperia.com/index.php)
- colla per tovagliolo + pennello
- acrilico bianco o pittura murale bianca (non avendo a disposizione l'acrilico ho utilizzato la pittura che si dà sui muri il risultato è lo stesso, sicuramente è più delicata, si può ricoprire con un velo di vernice di finitura all'acqua, ma io di solito non la uso perchè mi piace l'effetto "polveroso" che lascia)
- gessetti profumati ( in questo caso 2)e colla a caldo (amica inseparabile!!!!)
- cera bitumosa (se si vuole dare un effetto più vissuto)+ uno straccio
- per carteggiare o lana di acciaio o carta abrasiva
![]() |
portafoto o cornice in mdf |
![]() |
acrilico o pittura murale |
![]() |
tovagliolo di carta di riso e colla velo |
![]() |
colla a caldo e gessetti |
![]() |
cera bitumosa e straccio |
![]() |
si parte.... |
2 mani di pittura, considerare i tempi di asciugatura tra una mano e l'altra
2 mani di pittura, considerare anche qui i tempi di asciugatura tra una mano e l'altra
sono ripetitiva, 2 mani di pittura e... lo sai già ho capito!!!!
le vitine e meglio toglierle e rimetterle a tinteggiatura avvenuta
passiamo al rivestimento delle varie parti come da immagine
incolliamo
retro finito
retro finito
fronte
lascio a te la parola.....
a presto
un abbraccio
Giò
Commenti
Posta un commento
mi fa piacere conoscere le tue opinioni ed i tuoi suggerimenti